Selezione ADVSelezione ADVSelezione ADVSelezione ADV
  • Home
  • Blog
  • Contatti

Lo stadio di proprietà ed il marketing sportivo

    Home Marketing Sportivo Lecce Lo stadio di proprietà ed il marketing sportivo
    NextPrevious

    Lo stadio di proprietà ed il marketing sportivo

    By Redazione | Marketing Sportivo Lecce | 0 comment | 18 dicembre, 2018 | 10

    Il calcio italiano vive un momento di grande difficoltà a tutti i livelli. Più si scende verso le categorie inferiori alla serie A, peggiore è la situazione. I mancati guadagni derivanti da gestioni poco attente, i diritti televisivi sempre più concentrati verso le grandi società, costringono le piccole squadre di provincia a trovare introiti da altre situazioni.

     

     

    Uno stadio di proprietà potrebbe risolvere questo problema?

     

     

    Fino agli anni 90 il nostro calcio era molto attrattivo per l’indotto economico e sportivo tanto da generare plusvalenze notevoli. Da qualche anno invece la tendenza è differente poiché i maggiori introiti non derivano più da sponsorizzazioni commerciali, abbonamenti, diritti tv.

     

    I campionati di calcio di riferimento sono diventati quelli Inglesi, in cui il merchandising e gli stadi proprietà sono diffusi anche nella categorie inferiori, facendo “vivere” il business tutti i giorni e non solo durante le gare ufficiali.

     

    In Italia gli introiti tv sono ancora il 50% del totale fatturato, per cui rappresentano una voce importante. L’obiettivo di tutte le società è quello di aumentare gli introiti commerciali e le modalità sono diverse da squadra a squadra, in base al bacino d’utenza, i supporter, la categoria dei campionati.

     

    Lo stadio di proprietà è una leva fondamentale per il marketing sportivo in quanto genera fatturati costanti e giornalieri. In Italia le squadre che possono vantarsi di possedere una struttura di proprietà sono: Juventus, Udinese, Sassuolo, Frosinone, ma si potrebbero aggiungere Roma, Cagliari e Atalanta nei prossimi anni.

     

    In Inghilterra, il primo club con introiti a doppia cifra è quello del Manchester United che genera circa 25 milioni di euro ogni anno. In Italia, lo stadio della Juventus genera 5 milioni di euro ogni anno, di cui solo una parte minore finisce nelle casse bianconere, mentre la maggior parte è della società che lo gestisce. Solo il Mapei Stadium, di proprietà della Mapei (azienda del presidente del Sassuolo), genera una sponsorizzazione di circa 26 milioni di euro.

     

    I risultati si vedranno nel medio e lungo termine, in particolare per l’area commerciale interna agli stadi, al momento però in Italia bisogna fare i conti con la burocrazia e la lentezza della macchina statale che blocca molte iniziative. Da una parte il Governo non legifera, ma la Federazione non spinge per favorire tutto questo.

    agenzia marketing sportivo, brand name, comunicazione sportiva, logo, marketing calcio, marketing sportivo lecce, pubblicità marketing lecce, salento, social media marketing sportivo, sponsor, sporting club lecce, web marketing lecce

    Redazione

    More posts by Redazione

    Related Post

    • Il Marketing degli Eventi Sportivi

      By Redazione | 0 comment

      Un evento sportivo può contribuire a destagionalizzare il turismo in una città? La risposta è sicuramente positiva. E’ quello che è accaduto domenica 24 marzo a Lecce, grazie ad un evento calcistico organizzato dalla societàRead more

    • Voglio fare marketing sportivo!

      By Redazione | 0 comment

      Tutti i segreti per iniziare un progetto a basso costo per rilanciare una società sportiva dilettantistica.   Abbiamo già parlato dell’esigenza di tutte le società dilettantistiche, che praticano sport a livello agonistico, di dotarsi diRead more

    • I pilastri del marketing sportivo nel calcio

      By Redazione | 0 comment

      Nato come gioco, il calcio si è evoluto in sport per diventare intrattenimento, vissuto oltre la partita di calcio ma anche su tutti i mezzi di comunicazione. L’attenzione dei club di calcio si è spostataRead more

    • La nostra agenzia per le aziende

      By Redazione | 0 comment

      Selezione ADV nasce per offrire alle aziende un servizio completo in ambito marketing, comunicazione e pubblicità. Il nostro modello operativo prevede l’assistenza continua per le aziende che hanno bisogno di comunicare in più modalità, attraversoRead more

    • Un marketing innovativo per tutte le aziende

      By Redazione | 0 comment

      Il nuovo anno porterà tante novità per la nostra agenzia, prima fra tutte un accordo nazionale per gestire una piattaforma mobile che interesserà tutti i possessori di smartphone e le aziende interessate a raggiungerli. BenRead more

    Leave a Comment

    Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    NextPrevious

    Articoli recenti

    • Assist e gol: il marketing sportivo inizia da Lecce.
    • Il Marketing degli Eventi Sportivi
    • Italiani: popolo di poeti, Santi e navigatori!
    • Come far conoscere l’azienda al mercato
    • La nostra agenzia per le aziende

    IL MARKETING DELLE IDEE

     

    Ogni brand, prodotto o servizio è un’idea unica che ha bisogno di essere alimentata da un pensiero strategico per crescere e prosperare in un mercato sempre più saturo e competitivo. E ogni idea necessita di una sua formula: la nostra è olistica e abbraccia creatività, semplicità ed efficacia attraverso un approccio metodologico che costruisce basi solide e durature.

    Copyright 2018 Palcom | Tutti i diritti riservati
    • Blog
    • Contatti
    • Home
    Selezione ADV